1. Principi di importanza e progettazione del sistema di lubrificazione
La lubrificazione è un mezzo chiave per ridurre il contatto diretto tra le parti meccaniche e ridurre la resistenza all'attrito. Per i gruppi di mandrini, i lubrificanti adatti possono ridurre efficacemente l'usura di cuscinetti, ingranaggi e altri componenti ed estendere la loro durata di servizio. Quando si progetta un efficiente sistema di lubrificazione, dovrebbero essere seguiti i seguenti principi:
Scegli un lubrificante adatto: seleziona un lubrificante o un grasso adatto in base alle condizioni di lavoro del mandrino (come velocità, carico, temperatura). I mandrini ad alta velocità tendono a utilizzare lubrificanti a bassa viscosità e ad alta ossidazione per ridurre il consumo di energia e il calore dell'attrito.
Metodo di lubrificazione: i metodi di lubrificazione comuni includono lubrificazione della circolazione, lubrificazione splash e lubrificazione forzata. I gruppi di mandrino di solito utilizzano lubrificazione della nebbia di olio o lubrificazione del gas olio, che possono effettivamente ridurre il consumo di lubrificanti mantenendo un buon effetto di lubrificazione.
Controllo della quantità di lubrificazione: un lubrificante eccessivo aumenterà il consumo di energia, mentre una lubrificazione insufficiente può portare a una scarsa lubrificazione. Pertanto, attraverso un preciso sistema di controllo della lubrificazione, come una pompa di misurazione o una valvola proporzionale, assicurarsi la corretta quantità di alimentazione del lubrificante.
2. Strategia di necessità e progettazione del sistema di raffreddamento
Quando il mandrino ruota ad alta velocità, verrà generato molta calore. Se non viene dissipata nel tempo, la temperatura aumenterà, influenzando l'accuratezza dell'elaborazione e la durata del mandrino. Pertanto, il design ragionevole del sistema di raffreddamento è cruciale.
Selezione del mezzo di raffreddamento: i media di raffreddamento comuni sono acqua, olio e aria. Per il raffreddamento del mandrino, in particolare i mandrini di precisione ad alta velocità, il raffreddamento dell'olio o il raffreddamento dell'acqua vengono generalmente utilizzati perché l'olio ha una maggiore capacità termica e una migliore lubrificienza, mentre i sistemi di raffreddamento dell'acqua sono ampiamente utilizzati a causa della loro elevata efficienza e protezione ambientale.
Metodo di raffreddamento: il raffreddamento diretto (come i canali di raffreddamento integrati nel mandrino) e il raffreddamento indiretto (come gli scambiatori di calore) sono i due principali metodi di raffreddamento. Il raffreddamento diretto può togliere in modo più efficace il calore generato dal mandrino, ma il design è complesso e il costo è elevato; Il raffreddamento indiretto è adatto per applicazioni che non richiedono un rigoroso controllo della temperatura.
Monitoraggio e regolazione della temperatura: la temperatura del mandrino viene monitorata in tempo reale attraverso un sensore di temperatura e il flusso e la temperatura del mezzo di raffreddamento vengono regolati automaticamente per garantire che il mandrino funzioni nell'intervallo di temperatura ottimale e migliorano la stabilità e l'accuratezza della lavorazione.
3. Integrazione e ottimizzazione dei sistemi di lubrificazione e raffreddamento
Nelle applicazioni pratiche, i sistemi di lubrificazione e raffreddamento sono spesso progettati come un sistema integrato per ottenere la condivisione delle risorse e massimizzare l'efficienza. Ad esempio, durante l'utilizzo della lubrificazione della nebbia di olio, l'olio lubrificante viene utilizzato come mezzo di raffreddamento per ottenere compiti di lubrificazione e raffreddamento. Inoltre, con lo sviluppo della tecnologia intelligente, il livello di automazione e intelligenza dei sistemi integrati continua a migliorare. Attraverso il controllo del sistema PLC o CNC, è possibile ottenere una regolazione precisa dei parametri di lubrificazione e di raffreddamento e avviso di guasto, migliorando ulteriormente l'efficienza operativa e l'affidabilità del gruppo mandrino.