Pulegge può fornire un vantaggio meccanico in vari sistemi meccanici. Una puleggia è una macchina semplice che consiste in una ruota montata su un asse o su un albero e viene spesso utilizzata in combinazione con una corda o una cinghia. Lo scopo principale di una puleggia è cambiare la direzione della forza applicata ad essa e trasmettere tale forza in modo efficiente.
Il vantaggio meccanico fornito da un sistema di pulegge dipende dal numero di pulegge e dalla disposizione di tali pulegge. Esistono due tipi comuni di sistemi di puleggia:
Pulley fissa: una puleggia fissa è attaccata a un oggetto stazionario, come un soffitto o un muro. Cambia la direzione della forza ma non fornisce un vantaggio meccanico in termini di riduzione della forza di sforzo richiesta. Rende più facile sollevare o spostare un oggetto in una direzione diversa.
Pulley mobile: una puleggia mobile è attaccata all'oggetto da spostare e la corda o il cavo attraversano. Quando tiri la corda, la puleggia si muove con il carico. In questo caso, il vantaggio meccanico viene ottenuto perché la forza necessaria per sollevare il carico è ridotta. Questo tipo di sistema di puleggia divide efficacemente il peso del carico tra lo sforzo dell'utente e la tensione nella corda.
Combinando più pulegge fisse e mobili in varie configurazioni, è possibile creare sistemi di pulegge composte che offrono vantaggi meccanici ancora maggiori. Questi sistemi sono comunemente utilizzati in applicazioni come il sollevamento di oggetti pesanti, le attrezzature da costruzione e in vari contesti industriali e ingegneristici per rendere le attività più gestibili richiedendo meno forza per svolgere una determinata quantità di lavoro.